Castello dei Vicari di Lari

Il castello dei Vicari si trova a Buti in provincia di Pisa ed è sede di un museo didattico dedicato alla storia del territorio toscano e di una collezione di arte e archeologia chiamato Museo Filippo Baldinucci, in onore del grande storico dell’arte che fu anche l’organizzatore del nucleo originario del gabinetto di stampe degli Uffizi ma anche governatore dello stesso paese di Buti.

Forse l’unico castello medieval-rinascimentale ancora abitabile di tutta la provincia di Pisa, di proprietà del comune è stato in passato sede di importanti magistrature pisane, fiorentine, toscane e dello Stato italiano.

Il castello subì una importante opera di restrutturazione durata quasi 10 anni, dal 1996 al 2007 che ha interessato non solo la struttura ma anche aggreschi e stemmi storici..

La visita al castello parte da una scala di accesso da cui si accede al cortile. Una volta entrati troviamo la chiesa castellana e le prigioni. Il blocco centrale del castello, detto il palazzo dei Cancellieri, la cui facciata è tempestata degli Stemmi dei vicari di Lari si trova di fronte al visitatore mentre al centro del cortile sorge una bella cisterna per le acque piovane. In fondo al cortile sorge il palazzo dei Vicari, con facciata monumentale e ornata di stemmi.

Categorie :